✅I carri allegorici di Fano dovranno sfilare per le vie del centro storico durante le tre domeniche antecedenti alla Quaresima. La prima sfilata dei carri allegorici viene guidato dal Pupo. Esso è la storica maschera del Carnevale di Fano. Viene chiamato anche Vulon rifacendosi alla tradizione francese della città. Durante l’ultima sfilata dei carri ha inizio il Getto, un evento che attira migliaia di persone. Si tratta del lancio dai vari carri di cioccolatini e caramelle, oltre che quintali di dolciumi.